Oggi sono molta contenta di ospitare qui sul mio blog questa bellissima crostata alle ciliegie di Marika Valentini.
In effetti questa è proprio la stagione giusta per le ciliegie, e soprattutto chi ha la fortuna di averne un albero in giardino o, come nel caso di Marika, un parente o un amico che te ne regala in abbondanza, si possono fare grandi scorpacciate, e perché no, qualche dolce!
Il compagno di mia madre ad esempio, nel suo orto vicino Palermo, ha un bellissimo albero, che quando ancora abitavo giù, allietava le mie primavere. E devo ammettere che quelle abbuffate di ciliegie mi mancano moltissimo!
Allora intanto mi godo questa bella ricetta di Marika, che su Instagram trovate come @marika_valentini. Nel suo profilo troverete tantissime altre buone ricette, tutte da provare!
Crostata alle ciliegie con frolla alla mandorla
Ingredienti
- 225 grammi farina
- 100 grammi mandorle pelate
- 145 grammi burro
- 160 grammi zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 pizzico sale
- 500 grammi ciliegie
- 1 cucchiaio maizena
Istruzioni
- Tagliate le ciliegie a metà e privatele del nocciolo. Mescolatele con 80 grammi di zucchero e lasciatele riposare.
- Tritare finemente le mandorle utilizzando il frullatore.
- Aggiungete la farina, il restante zucchero, il burro, il sale e l'uovo ed impastate.
- Coprite con la pellicola e fate riposare in frigo mezz’ora.
- Stendete la frolla ed adagiatela su uno stampo imburrato ed infarinato.
- Mescolate le ciliegie con la maizena e versatele sulla pasta frolla all'interno dello stampo.
- Decorate a piacere con mandorle a scaglie.
- Infornate per 30 minuti a 180 gradi , poi ho ricoprite con carta stagnola e posizionate la crostata sul ripiano più basso e continuate la cottura per altri 10 minuti.