Per prima cosa monta le uova intere con con lo zucchero. Aggiungi dopo l'olio di semi ed il latte. Setaccia insieme le polveri (la farina, il cacao ed il lievito) ed uniscile poco alla volta all’impasto. Lavora delicatamente mescolando dal basso verso l’alto per non fare smontare l’impasto.
Fai fondere a bagnomaria 100 grammi di cioccolato fondente ed uniscilo al resto dell’impasto.
Imburra ed infarina uno stampo per ciambella e metti dentro il composto. Inforna adesso in forno già caldo a 170° per 40 minuti. Verifica la cottura con la prova dello stecchino.
Una volta cotta la ciambella falla raffreddare prima a temperatura ambiente e poi riponila in frigo per almeno 3 ore. Per riuscire a fare la decorazione, infatti la torta deve essere ben fredda.
Per la decorazione, segui alla lettera le seguenti istruzioni per non rischiare di sbagliare la glassatura. Sciogli 200 grammi di cioccolato bianco a bagnomaria. Una volta sciolto aggiungi una tazzina da caffè non troppo piena di panna fresca (o latte) a temperatura ambiente e mescola.
Trasferisci in un bicchiere alto (tipo il bicchiere del frullatore ad immersione) e lascia raffreddare. Fai attenzione adesso a capire la giusta consistenza prima di versare la glassa sulla ciambella. Se la versi quando è ancora troppo liquida colerà molto velocemente, ricoprirà tutta la torta non creando l’effetto “candela” e risulterà una copertura troppo trasparente che con il colore scuro della torta sembrerà grigia. Aspetta perciò che sia molto molto densa, e quando ti sembra giusta, aspetta altri 5/10 minuti. L’importante è che non si solidifichi. Fai una prova: capovolgi un bicchiere o una ciotolina di vetro con il fondo tondo e versa un cucchiaino di glassa. Se cola velocemente ed arriva sul piano, allora non ci siamo ancora, se invece cola lentamente e si solidifica a metà allora è pronta per essere versata sulla torta.
Prendi allora la ciambella dal frigo, toglila dallo stampo e mettila su una griglia rialzata. Versa la grassa, trasferiscila su un piatto e mettila in frigo. Lascia raffreddare per fare solidificare la copertura per una mezz’oretta. A questo punto decorala con chicchi di melograno e rametti di rosmarino, e la tua ciambella natalizia è pronta per essere servita!