Go Back
+ servings
2.50 da 2 voti

Panelle palermitane

Porzioni 4
Preparazione 45 minuti

Ingredienti

  • 200 grammi farina di ceci
  • 600 ml acqua
  • 10 grammi prezzemolo
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio di semi (per friggere)

Istruzioni

  • In una ciotola setacciate bene la farina di ceci, aggiungete l’acqua a poco a paco, facendo attenzione a non formare grumi. (Se dovessero formarsene comunque, filtrate il tutto con un colino).
  • Versate in una pentola, aggiungendo un po’ di sale ed una manciata di pepe, e continuate a mescolate a fiamma medio/bassa.
  • Mescolate continuamente perché il composto man mano che si addensa tenderà ad attaccarsi.
  • Proseguite finché non otterrete un composto molto compatto, abbastanza faticoso da mescolare e che si stacca dalle pareti ( come fosse una polenta molto densa).
  • Togliete dal fuoco ed aggiungete il prezzemolo tritato fine.
  • Versate velocemente il composto su un piano largo, deve avrete steso della carta da forno, e distribuitelo.
  • Mettete sopra dell’altra carta da forno e stendete con il matterello fino ad ottenere lo spessore di circa 3 millimetri. Lasciate freddare totalmente per circa mezz’ora.
  • A questo punto tagliate dei quadrati di 5/6 centimetri (ma non devono essere per forza molto precisi), e friggeteli in olio bollente per circa 3 minuti.
  • Servite calde, da sole o in mezzo ad un panino! E benvenuti a Palermo!
Portata: Aperitivo, street food
Cucina: Italiana, Siciliana
Keyword: palermo, pane e panelle, panelle, ricette palermitane, ricette siciliane, street food
Difficoltà: facile