Go Back
+ servings
No ratings yet

Tiramisù alle fragole

Porzioni 4
Preparazione 20 minuti

Ingredienti

  • 250 grammi mascarpone
  • 500 grammi fragole
  • 3 uova
  • 80 grammi zucchero
  • 10/12 savoiardi
  • mezzo limone
  • un pizzico sale
  • 60 grammi cioccolato fondente
  • 200 ml acqua

Istruzioni

  • Per prima cosa dividi i tuorli dagli albumi. In una ciotola monta gli albumi a neve ben ferma (piccolo trucchetto della nonna: sono perfetti quando, inserendo una forchetta, questa resta in piedi). Per facilitare l’operazione aggiungi un pizzico di sale e soprattutto è importante che le uova siano a temperatura ambiente.
    tiramisù alle fragole
  • In un’altra ciotola sbatti i torli con 80 grammi di zucchero e lavorali fino a che non saranno chiari e spumosi. Aggiungi il mascarpone e continua a lavorare. Aggiungi ora gli albumi montati a neve, poco alla volta e mescolando dall’alto verso il basso per evitare che si smontino.
    tiramisù alle fragole
  • Priva le fragole dal picciolo e frullale nel mixer con qualche goccia di limone. Ricorda però di lasciarne da parte 5 o 6 per la decorazione finale.
    Per evitare i semini passa al setaccio la purea di fragole ottenute. Questo passaggio ti permetterà di avere un composto più bello e liscio, ma volendo puoi anche saltarlo.
    tiramisù alle fragole
  • Metti circa la metà della purea in una ciotola e diluiscila con circa 200 ml di acqua. Puoi aggiungere anche 1 o 2 cucchiaini di zucchero, ma fai attenzione, perché mancando il caffè, rispetto alla ricetta tradizionale, se non fai attenzione con lo zucchero, rischi di ottenere un risultato davvero troppo dolce.
  • Passa ora a montare il tiramisù. Io ho scelto dei barattoli monoporzione o dei semplicissimi bicchieri, ma se preferisci puoi anche usare una pirofila e ricavare le porzioni tagliandolo al momento di servirlo. Inzuppa i savoiardi, uno alla volta, nella purea diluita con l’acqua e disponili sul fondo del bicchiere o della pirofila (in questo caso ti serviranno più savoiardi). Ricopri con uno strato abbondante di crema di mascarpone. Aggiungi anche uno strato sottile di purea di fragola (quella non diluita che hai lasciato da parte) e qualche cubetto di fragole fresche. Continua con un secondo strato di savoiardi, sempre inzuppati, poi di nuovo la crema. Decora infine la superfice con delle fragole tagliate a piacere.
    tiramisù alle fragole
  • Se ti piace puoi ultimare con delle scaglie di cioccolato fondente!
Portata: Dessert, dolci
Cucina: Italiana
Keyword: dolci, dolci al cucchiaio, fragole, mascarpone, tiramisù
Allergeni: vegetarian
Stagione: primavera
Difficoltà: facile
adatto a: BAMBINI