In una padella fai rosolare con olio d’oliva i cipollotti puliti e tagliati a rondelle, i filetti di acciughe (che dovranno sciogliersi), l'uvetta ed i pinoli. Appena il cipollotto si sarà appassito unisci il pangrattato e lascialo tostare per un paio di minuti. Mescola di tanto in tanto per farlo abbrustolire uniformemente.
Trasferiscilo ora in una ciotola ed aggiungi, sale, pepe, il succo di un limone, un po’ di prezzemolo tritato, 4 o 5 cucchiai d’olio e, se lo gradisci, il pecorino o il grana grattugiato.
Passa ora a comporre il tortino. Ungi il fondo di una pirofila e disponi una parte dei filetti di sarde con la parte della pelle verso il basso. Aggiungi ora uno strato di condimento. Poi un altro strato uguale di sarde ed un altro strato di condimento. Infine, fai un ultimo strato di sarde, ma stavolta con la pelle verso l’alto e cospargilo con un po’ di condimento (che però non dovrà ricoprire del tutto le sarde).
Spremi sopra un altro limone ed aggiungi un filo d’olio. Metti in forno già caldo a 180 gradi e cuoci per circa 20 minuti. Lascia intiepidire leggermente e servilo direttamente nella pirofila, o rivoltato su un piatto da portata.
Note
Se la stagione lo consente, puoi aggiungere al succo di limone anche il succo di una o due arance spremute!
Portata: antipasto, Secondo
Cucina: Italiana, Mediterranea, Siciliana
Keyword: limone, pangrattato, passolina e pinoli, pinoli, ricette con le sarde, ricette di pesce, ricette facili, ricette siciliane, ricette veloci, sarde, sarde gratinate, sformato, tortino, tortino di sarde, uvetta